
06/05/2014
Riforma del catasto2014:come funziona e cosa cambia
La riforma del catasto 2014 . Ecco come funziona e cosa
cambia per i proprietari di 63 milioni di
abitazioni, che attendono con ansia di conoscere i dettagli di questa riforma
per scoprire quanto dovranno pagare per le prossime tasse sulla prima e seconda
casa.
La riforma del catasto 2014porta con sé infatti il rischio di veder aumentare
drasticamente il valore catastale dell'abitazione, e il conseguente pesante
innalzamento delle tasse da pagare sull'abitazione. Il punto principale di
questa riforma è che ilvalore
delle case sarà calcolato sui metri quadrati e non più sui vani. Il che
significa che un bilocale di 80 metri quadri varrà più di un trilocale di 70
metri quadrati (se sono nella stessa categoria).
Come funziona la riforma del catasto 2014? Il meccanismo prevede la nascita di un "nuovo
valore medio ordinario", i cui coefficienti che decideranno del valore
catastale prenderanno in considerazione il valore di mercato della casa al metro quadro per quanto riguarda gli ultimi tre anni, ma anche il
luogo in cui si trova, i servizi presenti nel quartiere (metropolitana, negozi,
locali, ecc), l'esposizione, l'ascensore, l'efficienza energetica. L'obiettivo
non è rendere il valore catastale uguale a quello di mercato, ma ridurre
drasticamente le diseguaglianze tra chi (come avviene oggi) ha una casa il cui
valore di mercato è pari al valore catastale e chi, invece, ne possiede una il
cui valore catastale è un decimo del valore di mercato (con grande risparmio
sulle tasse da pagare).
La riforma del catasto 2014 ha quindi l'obiettivo dichiarato di evitare che si
paghi meno per case che magari si trovano nel centro storico di Roma rispetto a
case che si trovano invece in periferia. Ma quanto tempo ci vorrà? Chi pensa di
godere dei favori del catasto e quindi di pagare meno tasse di quanto gli
potrebbe spettare può dormire per qualche tempo sonni tranquilli, i tempi
perché il tutto sia completato (si tratta di un'operazione colossale) vanno dai
tre ai cinque anni.
·
·
·