
07/05/2014
IMU 4 per mille per canoni concordati e sanatoria per inquilini in nero
Legge del decreto
casa sta riservando non poche sorprese. nella votazione definitiva delle
commissioni del senato sono stati approvati due emendamenti importanti sul
fronte degli affitti che riguardano l'introduzione di un'aliquota agevolata al 4
per mille per i canoni concordati e la sanatoria per gli inquilini che hanno
denunciato il canone in nero
le commissioni lavori pubblici e
ambiente di palazzo hanno votato una serie di proposte presentate dai relatori
franco mirabelli e stefano esposito. gli emendamenti
su cui il governo renzi si è impegnato a individuare le coperture riguardano un
ulteriore incentivo per i canoni concordati e le rassicurazioni per gli
inquilini che hanno denunciato gli affitti in nero ottenendo un notevole sconto
sul canone. In particolare nei comuni in emergenza abitativa è stata introdotta
un'aliquota imu dello 0,4%. I sindaci, tuttavia, hanno la possibilità di
adeguare l'aliquota di 0,3 punti verso l'altro o verso il basso (da 0,1% a
o,7%). in questo caso le coperture verranno in parte dai 625 milioni assegnati
ai comuni dalla legge di stabilità. nei comuni in stato di calamità c'è un
ulteriore incentivo con l'introduzione della cedolare secca al 10%.Gli
inquilini con affitti in nero che hanno denunciato il proprietario ottenendo un
grande sconto sul canone non saranno costretti a restituire gli sconti
applicati, in seguito alla recente sentenza della corte
costituzione che ha bocciato la norma per difetto di delegaTra gli emendamenti
approvati anche due proposte del movimento cinque stelle che prevedono:
l'introduzione di un'anagrafe degli assegnatari di abitazioni di edilizia
residenziale pubblica; il censimento degli edifici pubblici da inserire in una
banca dati del patrimonio immobiliare