Questo sito utilizza i cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta la nostra Informativa sui cookie. Navigando su questo sito inoltre vengono scritti e/o letti sul tuo browser anche cookies gestiti da altri siti. Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Dal 30 giugno arriva il POS in agenzia

06/05/2014
Dal 30 giugno arriva il POS in agenzia

Mancano oramai poche settimane (il 30 giugno 2014 è vicinissimo) prima dell'entrata in vigore della disposizione secondo la quale le transazioni per importi superiori ai 30 euro di imprese e professionisti dovranno essere garantite anche con pagamenti tramite Pos. L'obbligo è figlio dell'articolo 15, comma 4 e 5 del Decreto Legislativo 179/2012. La decorrenza, inizialmente fissata al 1° gennaio 2014, è stata prorogata al 30 giugno prossimo (salvo ulteriori dilazioni).

Ad essere interessati dal provvedimento sono tutti gli esercenti di attività economiche beneficiari di un pagamento da parte di consumatori o utenti (persone fisiche), che acquistano beni e servizi al di fuori all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

E' stato eliminato, in ultima lettura, il limite di fatturato (inizialmente previsto entro i 200.000 euro annui) che avrebbe quantomeno consentito alle piccolissime imprese di non adeguarsi alla normativa.

Dunque, ad oggi, tutti e indistintamente saranno chiamati ad adeguarsi e a dotarsi di un Pos per il proprio ufficio. Va detto che l'introduzione dell'obbligo del Pos avrebbe come obiettivo principale il contrasto alla circolazione del contante e la promozione degli strumenti di pagamento elettronico fra la popolazione. Va da sé che a carico, ad esempio, di una Agenzia di assicurazioni graveranno le commissioni relative alla transazione (commissioni ridotte - forse - solo per gli importi inferiori ai 30 euro per i quali al momento non esisterebbe obbligo di utilizzare le carte di debito).

Un duro colpo alla già difficile reddività delle singole agenzie. In qualche circostanza le commissioni potrebbero avere un'incidenza "devastante" sulle provvigioni nette degli agenti, soprattutto nel caso di polizze con premio compreso fra i 50 ed i 250 euro. E la eventuale violazione della normativa comporterà una serie di sanzioni molto onerose.


Cerca il tuo immobile